Dimensione testo » A+ | A–

Senza pudore: le cave chiedono il premio per la rapina del marmo

Share
Print Friendly, PDF & Email

 

Porto di M. di Carrara: carico di blocchi su una nave. Assieme ai blocchi viene esportata l’occupazione che servirà per lavorarli: a Carrara restano solo il profitto (per pochi imprenditori) e la devastazione ambientale. Ci conviene questa escavazione da rapina?

Confindustria: il premio alla rendita di posizione è insufficiente

 
La legge regionale 35/15 Disposizioni in materia di cave, dovendo recepire la normativa europea sulla libera concorrenza, ha introdotto la gara pubblica per il rilascio delle concessioni d’escava­zione. Tuttavia, accogliendo le pressioni degli attuali titolari di cava che temevano di perdere la gara di fronte a offerte più vantaggiose per la comunità, ha previsto la possibilità di prorogare fino a 25 anni (senza gara) le attuali autorizzazioni a quelle cave che si impegnassero a lavorare in loco almeno il 50% dei materiali da taglio.

Pur trattandosi di un evidente premio alla rendita di posizione degli attuali detentori di cave, Legambiente ha ritenuto accettabile questo compromesso poiché avrebbe garantito un rilevante incremento dell’occupazione.

Infatti, per quanto gli studi di Confindustria Verona (2016) e della Camera di Commercio (2012) –che stimano rispettivamente 9,4 e 11,5 occupati nella filiera del marmo e nell’indotto per ogni occupato in cava– possano essere sovrastimati, resta indubbio che l’occupazione legata al marmo è di gran lunga superiore a quella del solo comparto estrattivo.

Ne deriva pertanto che l’occupazione può essere realmente incrementata solo favorendo la lavorazione in loco del marmo estratto e, dunque, riducendo (tendenzialmente a zero) l’esportazione dei blocchi e degli altri materiali da taglio.

Oggi, sei anni dopo aver incassato il premio alla rendita di posizione sopra citato, il capogruppo della sezione lapideo di Confindustria apuana, Fabrizio Santucci, dichiara che la lavorazione in loco è molto inferiore al 50% richiesto, che molte aziende non hanno nemmeno più le tagliablocchi per squadrare gli informi né lo spazio per collocarle e che, comunque, i costi sarebbero troppo alti rispetto alla concorrenza.

Si appella pertanto al comune affinché sostenga la sua richiesta alla regione di ‘riformare’ la L.R. 35/15 abbassando la percentuale di lavorazione in loco (considerata inattuabile) e/o di limitarla ai blocchi (escludendo gli informi). Condisce l’appello prospettando, in caso contrario, scenari economici apocalittici: minori entrate comunali dal marmo, inevitabili licenziamenti e così via a cascata.

 

Uno spauracchio inconsistente

 
Gli scenari evocati, tuttavia, riflettono solo la paura degli attuali imprenditori di perdere la cava (allo scadere della concessione) a vantaggio di offerte di gara più vantaggiose per la comunità, avanzate da altri imprenditori. È del tutto evidente, infatti, che il mantenimento della L.R. 35/15 non solo non comporterebbe alcuno scenario catastrofico ma, anzi, apporterebbe vantaggi alla comunità sia in termini economici che occupazionali.

Con la loro richiesta, dunque, gli attuali imprenditori, pur fingendosi maldestramente benefattori, hanno gettato la maschera: pretendono di accentuare il già insostenibile carattere predatorio di tipo coloniale dell’escavazione apuana. Pretendono cioè di esportare ancor più blocchi e informi (che saranno lavorati a minor costo in altri paesi) e di ridurre le Apuane a un immenso giacimento minerario da cui si può trarre ricchezza riducendo ulteriormente l’occupazione in loco e lasciando solo devastazione.

 

La nostra richiesta: mantenere solo le cave che producono vera occupazione

 
Chiediamo all’amministrazione non solo di respingere seccamente la richiesta di Confindustria, ma di modificare quanto previsto per la gara pubblica nel regolamento degli agri marmiferi recentemente approvato.

Poiché è dovere dell’amministrazione comunale di utilizzare le risorse del territorio riducendo al minimo la devastazione e incrementando al massimo i vantaggi per la comunità, le rinnoviamo la nostra richiesta di introdurre nel bando di gara (come requisito per parteciparvi) l’impegno a lavorare in loco almeno il 50% del materiale da taglio estratto, premiando col punteggio di gara gli imprenditori che lavorano percentuali più elevate.

In tal modo sarebbe addirittura possibile aumentare l’occupazione pur chiudendo le cave più distruttive (a partire da quelle in cui i detriti rappresentano oltre il 90% del materiale estratto) e quelle che, esportando i blocchi, deprimono l’occupazione locale.

L’amministrazione, purtroppo, non solo ha respinto la nostra richiesta ma, nella gara ad evidenza pubblica, non ha fissato alcun obbligo di lavorazione in loco: prevede dunque già, per il futuro, che le cave potranno esportare anche il 100% del materiale da taglio. Una vergogna e un danno per la comunità a cui è urgente porre rimedio.

Carrara, 13 luglio 2021
Legambiente Carrara
 



Per saperne di più:

Su regolamento agri marmiferi e occupazione:

Il sacco delle Apuane. 1 – Il Monte, il Blocco e il Detrito.  (15/10/2020)

Un patto intergenerazionale per salvare le Apuane dalla distruzione  (12/10/2020)

Nuovo regolamento agri marmiferi: FERMATEVI !  (3/3/2020)

Regolamento agri marmiferi: l’ambiente dimenticato  (31/01/2020)

Regolamento agri marmiferi: tanti premi alle cave, ma poca occupazione  (14/01/2020)

Audizione alla commissione marmo: le proposte di Legambiente  (20/11/2017)

Nuovo regolamento degli agri marmiferi: le proposte di Legambiente  (28/11/2016)

Piani attuativi dei bacini estrattivi: una proposta di buonsenso (quindi rivoluzionaria)  (10/8/2016)

Cave: il falso conflitto ambiente-occupazione  (1/8/2016)

Stati Generali delle Alpi Apuane: ATTI dell’incontro nazionale  (14/5/2016)

Legge regionale sulle cave: la gara pubblica? Tra un quarto di secolo (e sarà finta!)  (23/5/2015)

Osservazioni al piano paesaggistico: più paesaggio, più filiera, più occupazione, meno cave, meno impatto, meno rendita  (29/9/2014)

 Le nostre osservazioni alla proposta di legge regionale sulle cave (testo integrale, 17/7/2014, 236 KB)

Gli Atti dell’incontro di presentazione della proposta di nuovo Regolamento degli agri marmiferi (15/2/2013)

 

Share